Amici del gabbiano Trezzo sull’Adda Amici del gabbiano Trezzo sull’Adda Amici del gabbiano Trezzo sull’Adda
  • Home
  • Seredestate2022
  • Iniziative
    • Tutte
    • Corsi
    • Luci sull'Africa
    • Azione Clima
    • Sere Destate
      • edizione 2021
      • edizione 2020
      • edizione 2022
  • Gruppo di Lettura
  • Impressioni di lettura
    • tutte
  • Newsletters
  • Contatti

Giovedì 9 giugno Sull'antica via Priula

 Dialogo tra Paolo Aresi e Matteo Nicodemo alla scoperta delle bellezze dell'antica via Priula.

Giovedì 9 giugno 2022

ore 21:00

Sull'antica via Priula

Libreria il gabbiano Trezzo sull'Adda

 

Paolo Aresi

Giornalista professionista, laureato in Lettere alla Statale di Milano, fino al 2016 è stato inviato presso

Leggi tutto...

Mercoledì 15 giugno Ennio Morricone

 Reading musicale con Debora Schillaci (voce) e Fausto Beccalossi (fisarmonica)  sulle note del "Maestro"

Mercoledì 15 giugno 2022

ore 21:00

Maestro

la vita di Ennio Morricone tra musica e parole

Libreria il gabbiano Trezzo sull'Adda

 

Debora Schillaci (voce)

Insegnante di scuola primaria per professione, attrice e animatrice culturale per passione; questa

Leggi tutto...

Lunedì 20 giugno 2022 Nudi e crudi

 Il gruppo di lettura Sulle ali del gabbiano si incontra per discutere del divertente romanzo breve di Alan Bennet

Lunedì 20 giugno 2022

ore 21:00

Nudi e crudi

di Alan Bennet

Libreria il gabbiano Trezzo sull'Adda

Alan Bennet

Alan Bennett è nato a Leeds (Yorkshire occidentale) e precisamente nel quartiere operaio Armley. Figlio di un

Leggi tutto...

Martedì 28 giugno 2022 Il luogo e l'ambiente, siamo tutti ecologisti?

 Sarà con noi Elena Granata per parlarci del suo nuovo libro

Martedì 28 giugno 2022

ore 21:00

Placemaker

Ecolove

creatori di luogo

Libreria il gabbiano Trezzo sull'Adda

 

 

Elena Granata

Il suo percorso si muove tra città e città, tra paesaggi e paesaggi, dalle architetture contemporanee ai progetti di spazio pubblico, dagli esperimenti sulla

Leggi tutto...

Giovedì 30 giugno 2022 Don Dante Carraro

 Sarà con noi Don Dante Carraro per parlarci del suo lavoro nel CUAM, dialogherà con Marco Trovato di Africa rovista

Giovedì 30 giugno 2022

ore 21:00

Quello che possiamo imparare in Africa.

La salute come bene comune

Libreria il gabbiano Trezzo sull'Adda

 

 

 

Don Dante Carraro

Direttore di Medici con l’Africa Cuamm, la storia di Don Dante Carraro è quella di

Leggi tutto...

Giovedì 7 luglio 2022 Alda Merini

Serata per ricordare Alda Merini la poetessa dei navigli con Aldo Colonnello e le edizioni Meravigli.

Giovedì 7 luglio 2022

ore 21:00

Alda Merini

La poetessa dei navigli

Libreria il gabbiano Trezzo sull'Adda

Aldo Colonnello

milanese, dopo un’esperienza in una multinazionale, collabora da molti anni con

Leggi tutto...

Martedì 12 luglio 2022 Armati di scienza

Incontriamo la Senatrice a vita della Repubblica Italiana Elena Cattaneo

Martedì 12 luglio 2022

ore 21:00

Elena Cattaneo

Armati di scienza

Libreria il gabbiano Trezzo sull'Adda

Senatrice Elena Cattaneo

è professore ordinario di Farmacologia all’Università di Milano. È nota per

Leggi tutto...

Martedì 19 luglio STRANGER THINGS

Guidati dalle sapienti parole di Lorenzo Molino

Martedì 19 luglio 2022

ore 21:00

Il fenomeno STRANGER THINGS.

Una serata nel sottosopra

Libreria il gabbiano Trezzo sull'Adda


Lorenzo Molino

Artista a 360 gradi spazia dalla scultura al fumetto, dalla sceneggiatura e al romanzo. Per l'Associazione Amici del gabbiano conduce dei laboratori di scrittura creativa molto apprezzati.

Stranger Things

 e' una serie televisiva statunitense del 2016. 

La serie è stata accolta positivamente dalla critica, che ha lodato la caratterizzazione dei personaggi, il cast e l'atmosfera che omaggia il cinema di fantascienza, la musica e i riferimenti culturali degli anni ottanta.

Stranger Things rappresenta ha ottenuto 5 candidature ai Golden Globe e 41 candidature agli Emmy, tra cui 3 per la miglior serie drammatica, 2 per la miglior attrice non protagonista a Millie Bobby Brown, una per il miglior attore a David Harbour e una per la miglior attrice non protagonista a Shannon Purser.

Ambientata tra il 1983 e il 1988 nella fittizia città di Hawkins, nell'Indiana, e in parte nel mondo del "Sottosopra", la serie è incentrata sulla misteriosa sparizione di un bambino di nome Will e sulla comparsa di Undici, una bambina dai capelli rasati dotata di poteri telecinetici fuggita da un laboratorio segreto, l'Hawkins National Laboratory.

Quasi tutti gli eventi che accadono nel corso della vicenda sono strettamente connessi al Sottosopra, un'oscura dimensione parallela al nostro mondo, popolata da creature mostruose.

 

Giovedì 21 luglio SUD SUDAN IL PAPA E NOI

Dopo la visita di Papa Francesco, ci colleghiamo con il Vescovo di Rumbek Mons. Christian Carlassare e con la country manager di ONG ONLUS MEDICI CON L'AFRICA CUAMM Chiara Maretti.

Giovedì 21 luglio 2022

ore 21:00

Sud Sudan il Papa e noi.

alla scoperta di un paese lontano e vicino.

Libreria il gabbiano Trezzo sull'Adda

 


Monsignor Christian Carlassare

Nato a Schio, in provincia e diocesi di Vicenza, il 1º ottobre 1977, è originario di Piovene Rocchette, in provincia di Vicenza e diocesi di Padova. Dopo la maturità, segue un corso di orientamento presso il seminario dei missionari comboniani. Frequenta gli studi filosofici alla Facoltà teologica dell'Italia centrale di Firenze e svolge il noviziato a Venegono Superiore. A Roma ottiene il baccalaureato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e quello in missiologia presso la Pontificia università urbaniana.

Il 19 dicembre 2003 emette la professione solenne dei voti a Roma. Il 4 settembre 2004 è ordinato presbitero a Verona dal vescovo Flavio Roberto Carraro.

Dopo l'ordinazione frequenta un corso di lingua inglese e si reca in Sudan del Sud per imparare la lingua nuer presso la parrocchia della Santissima Trinità, nello stato di Fangak. In seguito è vicario parrocchiale e poi parroco della stessa parrocchia nello stato di Jonglei.

Il 1º giugno 2020 è nominato, ad triennium, vicario generale della diocesi di Malakal dal vescovo Stephen Nyodho Ador Majwok.

L'8 marzo 2021 papa Francesco lo nomina vescovo di Rumbek; succede a Cesare Mazzolari, deceduto il 16 luglio 2011.

Al momento della sua elezione è il più giovane vescovo cattolico italiano.

 

Chiara Maretti

 è nata a Varese, classe 1976. Ostetrica all’Ospedale San Gerardo di Monza, opera come ostetrica a Pujehun (Sierra Leone) con Medici con l’Africa Cuamm da giugno 2014. Nel 2001 è stata ostetrica in Kenya per sei mesi (Karungu Hospital) e nel 2011 ostetrica e nurse di anestesia per un breve periodo ad Haiti (Saint Damien Hospital).

 

Martedì 26 luglio FESTA FINALE

Una serata a sorpresa dove tra musica, letture e gustose sorprese ci augureremo BUONE VACANZE!

Martedì 26 luglio 2022

ore 21:00

Musica, letture e...

 

Libreria il gabbiano Trezzo sull'Adda

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.